Jane Eyre

Il testo, uno dei più famosi della letteratura inglese modera, è scritto come autobiografia di una ragazza indipendente, forte, passionale e decisa a non farsi intrappolare dagli stereotipi sessisti dell’Età Vittoriana, Jane Eyre, che si rivolge direttamente ai lettori.
Il libro è un romanzo di formazione che racconta la vita e soprattutto l’evoluzione morale, sentimentale ed emotiva della protagonista e affronta anche il tema della repressione, soffocante all’epoca, ma persistente ancora oggi, delle passioni e del lato animale della psiche umana con il personaggio della “pazza” Bertha Mason e dei suoi rapporti con Jane.
Scaricalo gratuitamente qui:
https://liberliber.it/autori/autori-b/charlotte-bronte/jane-eyre/
Liber Liber è un’associazione che ha per scopo la promozione dell’accesso libero alla cultura.
Operativa dal 1993, è stata fondata ufficialmente il 28 novembre 1994 da Marco Calvo (presidente), Gino Roncaglia, Paolo Barberi, Fabio Ciotti e Marco Zela.
Il 28 luglio 2019, in seguito alla riforma del terzo settore del 2017, è divenuta una organizzazione di volontariato.
Il sito di Liber Liber offre più di 4.100 libri (in edizione integrale), 10.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione.
I testi sono per la maggior parte di pubblico dominio, perché mai coperti da diritto o in quanto legalmente decaduti da questi vincoli (pubblicati almeno 95 anni fa), altri, invece, sono coperti da copyright ma offerti con il permesso degli autori.