Gita al Faro

Autore: Virginia Woolf
Editore: Liber Liber
Note: Opera di riferimento: Romanzi e altro / Virginia Woolf ; a cura di Sergio Perosa. - Milano : A. Mondadori, 1980. 1054 pp.
Gita al Faro

Il romanzo è centrato sulla vita della famiglia Ramsay che vive in una casa estiva vicino alla costa rocciosa della Scozia e narra le loro visite all’isola di Skye in Scozia tra il 1910 e il 1920.

L’introspezione psicologica dei personaggi è il focus del libro e riveste un’importanza maggiore della trama. Il romanzo raccoglie soprattutto osservazioni e pensieri, sposando i punti di vista dei diversi personaggi, pochi dialoghi e ancor meno azioni.

Virginia Woolf non si limita a raccontare una vicenda con toni decisamente autobiografici, ma prende a modello le arti visive, giungendo a concepire un romanzo “postimpressionista”.
Nessuna trama complessa ma attenzione alle emozioni e all’interiorità, indagine e ricerca psicologica dei personaggi, soprattutto femminili.

Scaricalo gratuitamente qui:
https://liberliber.it/autori/autori-w/virginia-woolf/gita-al-fa
ro/


Liber Liber è un’associazione che ha per scopo la promozione dell’accesso libero alla cultura.
Operativa dal 1993, è stata fondata ufficialmente il 28 novembre 1994 da Marco Calvo (presidente), Gino Roncaglia, Paolo Barberi, Fabio Ciotti e Marco Zela.
Il 28 luglio 2019, in seguito alla riforma del terzo settore del 2017, è divenuta una organizzazione di volontariato.

Il sito di Liber Liber offre più di 4.100 libri (in edizione integrale), 10.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione.
I testi sono per la maggior parte di pubblico dominio, perché mai coperti da diritto o in quanto legalmente decaduti da questi vincoli (pubblicati almeno 95 anni fa), altri, invece, sono coperti da copyright ma offerti con il permesso degli autori.