Una Lezione (im)possibile

L’Aps Progetto Pioneer ha invitato le scuole secondarie di primo e secondo grado alla lezione spettacolo “Una lezione (im)possibile” di Christopher Castellini campione del mondo di magia – mentalismo.
I partecipanti non solo sono stati coinvolti in un’esibizione coinvolgente ma hanno assistito a un incontro spettacolo, un’esperienza trasformativa, che mostra come gli ostacoli della vita siano preziosi alleati nel percorso di auto-scoperta.
I problemi non sono barriere, ma bivi che invitano a esplorare le infinite potenzialità della persona. Non arrendersi mai di fronte alle sfide: ogni difficoltà nasconde una lezione, ogni problema una possibilità di crescita.
Negli ultimi anni è sotto lo sguardo dell’intera società la crisi giovanile.
Post pandemia, si registra un incremento dei disagi psicologici nelle nuove generazioni.
Sembra dilagare disillusione, mancanza di speranza, assenza di ricerca di obiettivi e aumento di violenza.
La testimonianza – show di Christopher Castellini, illusionista della mente di fama internazionale, vuole essere una risposta concreta alle difficoltà dei giovani. Si propone un incontro con forte valore didattico che mira ai seguenti obiettivi: promuovere l’identità individuale, incentivare la capacità di ricercare i propri obiettivi e sogni, valorizzare le differenze, usare le proprie capacità come risorsa, la fiducia e il rispetto sia per se stessi che per gli altri, l’accettazione dei propri limiti.
Lo spettacolo gratuito, della durata di 100 minuti, si è svolto martedì 3 dicembre 2024 alle ore 10.30 presso l’Auditorium del WeGil (Largo Ascianghi, 5 – Roma).
Si è articolato in:
- 10 minuti di video iniziale
- 40 minuti di incontro con il mentalista Christopher Castellini
- 20 minuti dedicati alle domande dal pubblico
- 30 minuti di spettacolo di illusionismo
Sono stati coinvolti 130 partecipati tra insegnanti e alunni (scuole medie e biennio Superiore).
Hanno aderito rappresentanti delle seguenti scuole superiori di primo e secondo grado:
- Istituto Comprensivo Via dei Sesami
- Istituto Comprensivo Piazza Winckelmann
- Liceo Teresa Gullace Talotta.
Erano inoltre presenti anche rappresentanti dell’Istituto Opera Don Guanella e dei pazienti del Centro Oncologico Pediatrico dell’IRCCS IFO con i loro genitori.
Christopher Castellini
Classe 1992, definito dai media americani lo Stephen Hawking del Mentalismo, Castellini è affetto da una distrofia muscolare progressiva che lo costringe da anni in carrozzina ma che non gli ha impedito di proseguire e sviluppare i suoi sogni.
Christopher combina la spettacolarizzazione dell’illusionismo, la forza del mentalismo e una profonda ricerca sul senso della vita.
Primo e unico italiano sul Podio al Campionato Europeo FISM 2017 e al Campionato del Mondo di Mentalismo FISM 2018 disputato in Corea del Sud, è l’italiano più premiato nel suo settore.
Nel 2019, è stato ospite a Las Vegas nella televisione nazionale sulla rete CW (CBS e Warner Bros), riscuotendo un incredibile successo.
È noto in Italia per le sue numerose apparizioni televisive in RAI e Mediaset.

















