Tour Giovani Ambasciatori

Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale contro la violenza, il cyberbullismo ed i cyber risk è un progetto promosso da MOIGE in 20 scuole del Lazio, rivolto a bambini e ragazzi per educarli a un uso consapevole del web e dei social.
L’obiettivo è prevenire i comportamenti a rischio, contrastare le fake news e affrontare il disagio psicologico.
La crescente esposizione online dei giovani richiede che famiglie, insegnanti e studenti possiedano gli strumenti per riconoscere e gestire i rischi digitali che incidono sulla salute emotiva e fisica e sull’ambiente educativo.
Il progetto mira a sensibilizzare e formare studenti, genitori e docenti, potenziando le competenze nel riconoscimento di situazioni a rischio e nell’affrontare problematiche come solitudine, stanchezza, autolesionismo e tentativi di suicidio.
È stato previsto un intervento educativo per prevenire questi fenomeni e un supporto psicologico per le vittime.
Attività formative
- Elaborazione dei kit didattici digitali: Sono stati creati contenuti digitali per sensibilizzare sui temi del progetto, resi accessibili online tramite la piattaforma di formazione MOIGE.
- Formazione per docenti: Sono stati realizzati percorsi di formazione online per 20 scuole della Regione Lazio, focalizzati su bullismo, cyberbullismo, prevenzione e gestione dei rischi.
- Formazione per studenti: Nei 20 plessi scolastici, è stata avviata una formazione online per almeno 5 studenti per scuola come “Ambasciatori” contro il bullismo, con attività di peer education e supporto psicologico.
- Incontri Open Day e Open Digital Day: Sono stati organizzati 5 incontri per gli studenti, con attività laboratoriali su cittadinanza digitale, bullismo e uso sicuro del web, e visita al Centro Mobile.
Coinvolgimento degli adulti di riferimento
Sono stati realizzati 3 webinar per genitori e docenti, su cyber risk, bullismo e tecniche di intervento per una genitorialità positiva, con la partecipazione di esperti.
I Webinar destinati a genitori e docenti sono stati realizzati nel dicembre 2023, ad aprile 2024 e a inizio novembre 2024.
Supporto psicologico
È stato attivato uno sportello psicologico online per gli studenti, a supporto di chi ha subito bullismo o cyberbullismo, con possibilità di proseguire il percorso terapeutico.
Centro Mobile itinerante di prevenzione e contrasto che funge da Ufficio itinerante e opera:
– in situazioni di emergenza, attraverso l’attivazione della task force MOIGE e che interviene su segnalazione di casi
– con modalità ordinaria, realizzando attività di formazione/educazione.
Sono state realizzate 2 tappe presso:
IC ANZIO: 7 ottobre 2024
Istituto Pirelli di Roma: 16 ottobre 2024
Destinatari
- 20 scuole primarie e secondarie di I e II grado
- circa 2400 Studenti
- 20 Docenti (1 in ciascuna scuola), identificati come “docenti referenti”
- 4800 Genitori
Elenco scuole partecipanti
Città metropolitana di Roma Capitale
- IC Via N M Nicolai
Roma (RM) - IC Via Volsinio
Roma (RM) - IS Leopoldo Pirelli
Roma (RM) - Liceo Einaudi
Roma (RM) - IC Anzio I
Anzio (RM) - IC Guido Pitocco
Castelnuovo di Porto (RM) - ITC Emanuela Loi
Nettuno (RM) - ITI Luigi Trafelli
Nettuno (RM) - IPSSEOA Via Alcide De Gasperi
Palombara Sabina (RM) - IC Anna Fraentzel Celli
Roma (RM) - IC Enea
Pomezia (RM)
Frosinone
- IC 2^ Alatri Sacchetti-Sasse
Alatri (FR)
Latina
- IC Antonio Gramsci
Aprilia (LT)
Rieti
- IIS Luigi Di Savoia
Rieti (RI)
Viterbo
- Scuola Sec I
Grotte S Stefano (VT)
Scarica il Report dell’iniziativa